logo
“Questitaliani”
1, Maggio, 2025

“Questitaliani”

Un’Italia che non trovate in televisione, sui grandi giornali o sui social media. Questi italiani sono diversi da come vengono rappresentati nel gran circo politico-mediatico. Facendo appello al buon senso (gran nemico del senso comune, Manzoni insegna) vi raccontiamo perché gli italiani si rimboccano le maniche e mantengono il paese tra i primi dieci al mondo ma ottengono meno di quel che danno. O perché non siamo così inermi e disarmati di fronte al pericolo di una guerra di aggressione, come spesso crediamo. E ancora, perché la modernità ci piove addosso e magari apriamo l’ombrello ma non indossiamo la parrucca. Insomma, perché gli italiani ci sono ma è l’Italia che dobbiamo fare.

Modesta proposta: rilanciamo l’Accademia dei Lincei
Scienziati di tutto il mondo venite in Europa e non andate negli Stati Uniti. Emmanuel Macron vuole attirare le migliori menti tecnico-scientifiche. L’obiettivo non è sbagliato in sé, soprattutto adesso che gli…
8, Maggio, 2025
I risparmi degli italiani
Parliamo dei nostri soldi: a chi vanno quelli che ci rimangono in tasca se ci rimangono? Difendiamo il risparmio degli italiani: dietro il risiko bancario-assicurativo, oltre il frenetico scambio di…
1, Maggio, 2025
Chi dopo Bergoglio? Sfide globali per il prossimo Papa
Sabato 26 aprile, 170 leader mondiali si raduneranno a Roma per rendere omaggio a Papa Francesco, uno dei pontifici più influenti della storia recente. In questo episodio di Questitaliani, Stefano…
24, Aprile, 2025
Siamo tutti un Vietnam
C’è un Vietnam nel nostro passato di italiani, c’è nel nostro presente e ce n’è uno nel nostro prossimo futuro. Da Donald Trump è partito un diktat: chiudete le porte…
17, Aprile, 2025
Il bluff dei dazi
E se fosse un grande bluff? Lo scrive il Wall Street Journal, Giorgia Meloni dovrebbe leggerlo. Donald Trump gioca con carte truccate e non ha in mano gli assi che…
11, Aprile, 2025
Quando l’America ci lasciò soli
Mercoledì 2 aprile, con l’ondata di dazi annunciata da Donald Trump, gli Stati Uniti hanno abbandonato il libero scambio. Che cos’altro abbandoneranno, la Nato, l’Europa? Molti italiani, a cominciare da…
3, Aprile, 2025
La difesa europea si farà
L’Ue si è mossa come sempre in risposta a una crisi grave innescata prima dall’invasione russa dell’Ucraina e ora dal voltafaccia americano. La difesa europea si fa, su questo oggi…
27, Marzo, 2025
Italia disuguale. S'avanza una nuova lotta di classe
S'è bloccato l'ascensore sociale. Sostiene l’Istat che la diseguaglianza in Italia è peggiorata negli ultimi due anni. Per forza, dicono i Cinque stelle, il governo Meloni ha abolito il reddito…
20, Marzo, 2025
Trump, l'Europa e l'Italia. Girotondo tra addetti ai lavori
Ma il diavolo è davvero così brutto come lo si dipinge? Il diavolo è Donald Trump, ovviamente. La scorsa settimana ci siamo chiesto che cosa ne pensano gli italiani. Un…
13, Marzo, 2025
Cosa significa per l'Italia la tempesta Trump
La prima impressione, dopo il discorso al Congresso di Donald Trump, è che sia stato il discorso di un uomo in preda a un delirio di onnipotenza. Edward Luce, il…
6, Marzo, 2025
La Germania raccontata agli italiani
Giornali, tv e social per una settimana l'hanno messa in primo piano. Naturale, le elezioni di domenica scorsa erano davvero importanti. Ma che cosa ne sappiamo davvero della Germania e…
27, Febbraio, 2025
Trump, democrazia e… Laterza
Il nostro giornalista Stefano Cingolani ha partecipato a un seminario organizzato dalla casa editrice Laterza e ne è uscito terrorizzato. Quella alla quale stiamo assistendo è una rivoluzione anti-democratica. Libertà…
20, Febbraio, 2025
Paradosso: i dazi di Trump possono aiutare l'Italia
Non piangiamoci addosso: i dazi di Trump possono aiutare l’Italia. Il traffico atlantico si ridurrà, aumenterà quello da Suez, la Sicilia può essere il centro di una nuova ragnatela di…
13, Febbraio, 2025
Siamo diventati il ricettacolo di ogni svalvolato?
Il figlio di Trump, Donald Junior, che spara alle anatre in un’area protetta della laguna di Venezia. Il fratello di Elon Musk che si presenta a palazzo Chigi in cappellone…
6, Febbraio, 2025
Diplomazia di TikTok. Ping pong tra un Boomer e una Gen Z
La scorsa settimana in America, TikTok, la app di proprietà della società cinese ByteDance, è andata offline per 24 ore, colpita da un divieto governativo. È l'ultima mossa di una…
30, Gennaio, 2025
Fare i conti con il fascismo
Gli italiani hanno nostalgia di Mussolini? Lo si sente dire spesso, da destra e da sinistra. Eppure, a leggere un recente sondaggio di SWG, non sembra che sia così. Ma…
23, Gennaio, 2025
L'Italia nello spazio
Nell’indifferenza dei più, il 16 dicembre si è celebrata la giornata nazionale dello spazio istituita nel 2021. In quel giorno del 1964, sessant'anni fa, l’Italia aveva lanciato il suo satellite…
16, Gennaio, 2025
Natale a New York
Appunti, suggestioni, esperienze di un Natale in una Manhattan colma come sempre di italiani. Una New York surgelata, che aspetta l’insediamento di Donald Trump, ma in sostanza se ne sbatte. E non…
9, Gennaio, 2025
Chi sono gli italiani? Il rapporto Censis 2024
Ma chi sono gli italiani? Se lo chiede il Censis nell’ultimo rapporto presentato venerdì 6 dicembre 2024. Le risposte che emergono dagli intervistati sembrano sfidare l’ottimismo di questo podcast. Ma è…
12, Dicembre, 2024
Gita al santuario dei cetacei

11, Dicembre, 2024
Il futuro incerto dell'arte italiana
Con l’arte non si mangia, ma l’arte si può mangiare come ha fatto il miliardario cinese Justin Sun con la banana di Cattelan che ha comprato per sei milioni di…
5, Dicembre, 2024
Unicredit è una banca straniera, come dice Salvini?
È la settimana dell’Italia e dell’italianità a senso unico alternato. Unicredit è una banca straniera dice Salvini. Con sede a Milano, dove è quotata in borsa, con l’amministratore delegato Andrea Orcel italiano,…
29, Novembre, 2024
Roma spaziale, chi l'avrebbe mai immaginato
La Città metropolitana di Roma Capitale è stata eletta capitale europea dello Spazio. La decisione è stata presa a Siviglia dove si è riunito il Consiglio europeo dei Sindaci di CVA, Communauté des…
22, Novembre, 2024
"Aiutiamoli a casa loro". Il caso di Confindustria in Etiopia
Deportazione dice Donald Trump. Parcheggio in Albania, lo fa senza gran successo Giorgia Meloni. Soldi italiani gettati in Tunisia. Controlli alle frontiere tedesche. Schengen ormai di fatto morto e sepolto. Nessuno…
15, Novembre, 2024
Trump, gli italiani e l'ottimismo della ragione
Dopo la marcia trionfale di Donald Trump, possiamo essere ottimisti anche noi italiani ed europei che forse saremo colpiti dai dazi e dal protezionismo dell'America First? Ebbene sì: possiamo dimostrare…
8, Novembre, 2024
La scoperta delle Americhe
Due Americhe l’un contro l’altra armate vanno al voto per il presidente martedì prosismo. Che cosa ne sappiamo? Ci sembra di conoscerla l’America tanto ne siamo stati segnati per 80…
1, Novembre, 2024
Sanità, una modesta proposta
Quel che allarma gli italiani non è la guerrra, non è l’inflazione che si sta spegnendo, non sono le tasse; no, al primo posto c’è la Sanità. Lo sostiene l’ultimo sondaggio…
25, Ottobre, 2024
Piedi in fuga e cervelli di ritorno
Se uno studente italiano va in un altro paese per formarsi, imparare, conoscere cose nuove e fare esperienza, è un cervello in fuga. Se lo fa un calciatore, magari un campione in…
18, Ottobre, 2024
La guerra della gen Z all’auto
La patente di guida era ai miei tempi un rito di iniziazione, segnava il passaggio all’età adulta. Oggi, scrive la Federal Highway Administration l’agenzia americana dei trasporti, un numero sempre…
11, Ottobre, 2024
Un popolo di poeti, di artisti, di... fiorai
L’Italia è il secondo esportatore in Europa di fiori e piante ornamentali dopo l’Olanda e il terzo al mondo superato solo dalla Colombia. Nella florovivaistica lavorano 17 mila aziende che…
4, Ottobre, 2024
20. Comprati, venduti e arricchiti
Si fa presto a dire shopping. C'è quello dei russi (sempre di meno) e quello dei cinesi (sempre di più) in via Montenapoleone e in via Condotti. C'è quello dei…
27, Settembre, 2024
19. Le tre B: il nuovo vertice industriale
Una volta c'era il triangolo industriale, per antonomasia quello formato da Torino-Milano-Genova. Quello che cent'anni fa ha cambiato l'Italia ed è stato protagonista della ricostruzione del Dopoguerra e del miracolo…
20, Settembre, 2024
18. Il Collegio delle vanità
Il Ministero della Cultura avrebbe mai fatto notizia senza la love story neomelodica tra "Genny e Rosy"? Eppure la storia del Mic - e del Collegio romano nel quale ha…
13, Settembre, 2024
17. Da Mitterrand e Mazarine a Sangiuliano e Boccia
Oggi voglio raccontarvi una storia francese. Ogni riferimento a fatti realmente accaduti anche in Italia non è per niente casuale. La storia è quella di Mazarine Pingeot, la figlia "segreta"…
6, Settembre, 2024
16. A volte ritornano. Gli italiani numeri uno del riciclo
Gli italiani riciclano rifiuti più e meglio della media dei cittadini europei. Difficile crederci, tanto più guardando le città in questo periodo di iper turismo iper cafonal. Eppure lo dice…
30, Agosto, 2024
15. Cibo senza frontiere
Che cosa mangiano gli italiani? Pizza e spaghetti. Buon pesce, chi sta al mare, polenta e zuppa d'orzo, nei sentieri di montagna. Vero, non c'è dubbio, ma per molti versi…
9, Agosto, 2024
14. Le rivolte contro i turisti
Traffico, sporcizia, maleducazione: siamo oppressi dal turismo di massa. Levare inni a un turismo selvaggio e sovvenzionato, che dovrebbe risollevare le sorti del paese, è una sciocchezza. Ma davvero chiudere…
9, Agosto, 2024
13. Sportivi da salotto? Non è (più) così
Come fanno sport gli italiani? "Guardando le Olimpiadi sdraiati sul divano". Ma davvero è così? Siamo diventati più europei anche nell'attività fisica. Il rapporto dell'Osservatorio permanente di Sportcity. I dati…
2, Agosto, 2024
12. L'elmo di Scipio. Gli italiani si sanno difendere
L'Italia è la seconda potenza militare europea. Dopo il Regno Unito e prima della Francia, è decima nel mondo, secondo l'ultima classifica dell'inglese Global Firepower che calcola non solo gli…
26, Luglio, 2024
11. Nonni 2.0. Dalla briscola all'IA
Il futuro del lavoro è nella saggezza degli Over 60. In un’Italia che invecchia sempre più, l’Intelligenza Artificiale può aprire nuove opportunità di lavoro per gli anziani. Competenze ed esperienza…
19, Luglio, 2024
10. Scienza e ricerca. Il Made in Italy è soprattutto sale in zucca
L'Italia ha sempre avuto grandi scienziati. Ma sono sempre stati delle eccezioni, quasi delle anomalie, in un popolo di artisti (di strada o di palazzo). Dallo scorso anno però le…
12, Luglio, 2024
9. Dove vivono gli italiani. La paradossale guerra per le Regioni

5, Luglio, 2024
8. Vacanze italiane. Ma davvero dovremmo "campare di turismo"?

28, Giugno, 2024
7. Italiani europei, una faccia una razza. Dalle urne al pallone
Gli italiani si comportano, pensano, scelgono come tutti gli altri europei. Le elezioni per il nuovo Europarlamento lo hanno dimostrato. Ma non c'è solo il voto. Abbiamo visto i campionati…
21, Giugno, 2024
6. Lasciatevi guidare
Siamo saliti a bordo di una Maserati che si guida da sola. Intanto anche quella elettrica ormai non è più l'auto del futuro ma quella del presente. L'industria automobilistica sta…
14, Giugno, 2024
5. Verso le Europee. L'Italia al cuore dell'Ue di domani

7, Giugno, 2024
4. Gen Z, l'alba di una nuova Italia
I giovani italiani vogliono fare figli. L'Istat ha dato una notizia che sfida il senso comune (e quindi che piace a questo podcast). Nonostante le molte narrazioni pessimiste, la Generazione…
31, Maggio, 2024
3. Rovesciamo D'Azeglio
“Fatta l'Italia, bisogna fare gli italiani”, diceva (forse) Massimo D'Azeglio. Ma nel nostro paese spesso i cittadini si dimostrano "più avanti" dello stato. Insomma, gli italiani ci sono, è l'Italia…
24, Maggio, 2024
2. Musica italiana. In taxi durante il Festival di Sanremo
Una coppia mista, la gestione dei figli, il lavoro. Insomma, la vita quotidiana di una coppia di oggi. Un viaggio in taxi, accompagnati dalla radio che trasmette Ghali e Mahmood,…
17, Maggio, 2024
1. Diritti individuali. Sotto il velo della propaganda
Sapevate che la maggioranza degli italiani è a favore dell'eutanasia e approva il matrimonio tra persone dello stesso sesso, compresa l'adozione di figli? Non solo: gli italiani sono anche d'accordo…
10, Maggio, 2024
Listen to "Modesta proposta: rilanciamo l’Accademia dei Lincei" on Spreaker.
Listen to "I risparmi degli italiani" on Spreaker.
Listen to "Chi dopo Bergoglio? Sfide globali per il prossimo Papa" on Spreaker.
Listen to "Siamo tutti un Vietnam" on Spreaker.
Listen to "Il bluff dei dazi" on Spreaker.
Listen to "Quando l’America ci lasciò soli" on Spreaker.
Listen to "La difesa europea si farà" on Spreaker.
Listen to "Italia disuguale. S'avanza una nuova lotta di classe" on Spreaker.
Listen to "Trump, l'Europa e l'Italia. Girotondo tra addetti ai lavori" on Spreaker.
Listen to "Cosa significa per l'Italia la tempesta Trump" on Spreaker.
Listen to "La Germania raccontata agli italiani" on Spreaker.
Listen to "Trump, democrazia e… Laterza" on Spreaker.
Listen to "Paradosso: i dazi di Trump possono aiutare l'Italia" on Spreaker.
Listen to "Siamo diventati il ricettacolo di ogni svalvolato?" on Spreaker.
Listen to "Diplomazia di TikTok. Ping pong tra un Boomer e una Gen Z" on Spreaker.
Listen to "Fare i conti con il fascismo" on Spreaker.
Listen to "L'Italia nello spazio" on Spreaker.
Listen to "Natale a New York" on Spreaker.
Listen to "Chi sono gli italiani? Il rapporto Censis 2024" on Spreaker.
Listen to "Gita al santuario dei cetacei" on Spreaker.
Listen to "Il futuro incerto dell'arte italiana" on Spreaker.
Listen to "Unicredit è una banca straniera, come dice Salvini?" on Spreaker.
Listen to "Roma spaziale, chi l'avrebbe mai immaginato" on Spreaker.
Listen to ""Aiutiamoli a casa loro". Il caso di Confindustria in Etiopia" on Spreaker.
Listen to "Trump, gli italiani e l'ottimismo della ragione" on Spreaker.
Listen to "La scoperta delle Americhe" on Spreaker.
Listen to "Sanità, una modesta proposta" on Spreaker.
Listen to "Piedi in fuga e cervelli di ritorno" on Spreaker.
Listen to "La guerra della gen Z all’auto" on Spreaker.
Listen to "Un popolo di poeti, di artisti, di... fiorai" on Spreaker.
Listen to "20. Comprati, venduti e arricchiti" on Spreaker.
Listen to "19. Le tre B: il nuovo vertice industriale" on Spreaker.
Listen to "18. Il Collegio delle vanità" on Spreaker.
Listen to "17. Da Mitterrand e Mazarine a Sangiuliano e Boccia" on Spreaker.
Listen to "16. A volte ritornano. Gli italiani numeri uno del riciclo" on Spreaker.
Listen to "15. Cibo senza frontiere" on Spreaker.
Listen to "14. Le rivolte contro i turisti" on Spreaker.
Listen to "13. Sportivi da salotto? Non è (più) così" on Spreaker.
Listen to "12. L'elmo di Scipio. Gli italiani si sanno difendere" on Spreaker.
Listen to "11. Nonni 2.0. Dalla briscola all'IA" on Spreaker.
Listen to "10. Scienza e ricerca. Il Made in Italy è soprattutto sale in zucca" on Spreaker.
Listen to "9. Dove vivono gli italiani. La paradossale guerra per le Regioni" on Spreaker.
Listen to "8. Vacanze italiane. Ma davvero dovremmo "campare di turismo"?" on Spreaker.
Listen to "7. Italiani europei, una faccia una razza. Dalle urne al pallone" on Spreaker.
Listen to "6. Lasciatevi guidare" on Spreaker.
Listen to "5. Verso le Europee. L'Italia al cuore dell'Ue di domani" on Spreaker.
Listen to "4. Gen Z, l'alba di una nuova Italia" on Spreaker.
Listen to "3. Rovesciamo D'Azeglio" on Spreaker.
Listen to "2. Musica italiana. In taxi durante il Festival di Sanremo" on Spreaker.
Listen to "1. Diritti individuali. Sotto il velo della propaganda" on Spreaker.
this is a test{"podcast":"Podcast"}
logo
X